Io, insieme a Skeuan e Zero abbiamo fondato il collettivo Vostok. Un progetto Urban che unisce le nostre pecularietà per la creazione di qualcosa di nuovo, unico.
L’inizio di quest’avventura può esser tranquillamente definito un ottimo inizio.
Ovvero lo sviluppo all’interno del Teatro Auditorium Strada Nuova presso il Palazzo Rosso di Genova ( palazzo storico patrimonio dell’Unesco ) di un omaggio all’architetto Albini e alla scala presente nei piani superiori del palazzo
Tra il 1952 e il 1961 l’architetto Franco Albini realizza la sistemazione del Museo di Palazzo Rosso insieme a Franca Helg e sotto la supervisione di Caterina Marcenaro, in quei anni direttore dell’Ufficio Belle arti di Genova.
L’intervento, che rientra a pieno nel movimento razionalista italiano del dopoguerra, evita qualsiasi approccio mimetico e crea una nuova percezione per lo spettatore. La scala che Albini realizza sono un’elemento “manifesto” dell’architetto italiano e permette di connettere i diversi piani del palazzo costruito tra il 1671 e il 1677 per volontà dei fratelli Rodolfo e Gio Francesco Brignole Sale.
L’intervento realizzato da Vostok Collective vuole essere, non solo una dedica a una delle più famose opere dell’architetto italiano, ma una prosecuzione visiva di un’opera rappresentativa di un’epoca segnata dal rilancio e dalla forte innovazione.
Officina Melkio
Studio d’artista e Galleria personale.
Via Garibaldi 18 (ingresso vico Boccanegra), Genova.
Orari:
Dal Mercoledì al Sabato.
Ore 15.00 – 18.30
Contatti:
Tel: 3477972644
Email: smile@melkio.com
WhatsApp me!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.